A far data dal 2 al giorno 8 marzo corrente anno scolastico, il nostro Istituto, rappresentato da 3 docenti, proff. Allocca Anna Rita, referente Erasmus, il prof Ebreo Marco e la Prof. Mollo Emanuela, ha partecipato ad un nuovo progetto
Erasmus, Ka 210, titolo “Revitalizing lives” sull’inclusione degli studenti immigrati, una sfida e un’opportunità per costruire una società più equa e coesa.
Il nostro istituto ha avuto l’opportunità di approfondire questo tema grazie al progetto Erasmus+ attraverso un’esperienza di job shadowing, che ha permesso ai nostri docenti di osservare e apprendere buone pratiche presso il centro partner di formazione Final Dergisi di Eskisehir, Turchia. In questa esperienza, i docenti hanno trascorso un periodo insieme ai colleghi polacchi, greci e turchi per osservare metodologie, strategie didattiche e approcci educativi innovativi, favorendo la crescita professionale e l’arricchimento delle competenze, specialmente su temi delicati come l’inclusione scolastica.
L’obiettivo non è solo l’insegnamento della lingua del paese ospitante, ma anche la creazione di un ambiente accogliente e inclusivo, in cui ogni studente possa sentirsi valorizzato e parte della comunità scolastica. L’esperienza di job shadowing ha arricchito i nostri docenti con nuove prospettive e strumenti da applicare nel nostro contesto scolastico. L’obiettivo è ora quello di implementare le migliori pratiche osservate e rendere la nostra scuola un modello sempre più inclusivo e aperto alle diversità, partecipando a formare cittadini del mondo, capaci di convivere nel rispetto delle differenze e di arricchirsi attraverso il dialogo interculturale.
Il progetto Erasmus+ha dimostrato ancora una volta che l’educazione è il ponte per un futuro più giusto e solidale.
0